News Left Sidebar

Trattamento per Lombalgia

Trattamento riabilitativo in paziente con lombalgia e sofferenza discale L4-L5 ed L5-S1. Trattamento effettuato tramite mobilitazione vertebrale con movimento Mulligan Concept. http://www.fisiotop.it/wp-content/uploads/2019/02/Videodue.mp4

Testimonianza di Lorenzo

Lorenzo, operato al legamento crociato del ginocchio destro il 28/11/2018: ” All’inizio è stata dura, il ginocchio era molto gonfio, rigido e mi faceva male. Piano piano grazie all’aiuto di Federico sono riuscito a recuperare a pieno la funzionalità del ginocchio e posso iniziare il mio percorso di ri-atletizzazione per poter tornare a giocare a.

Riabilitazione legamento crociato

Lorenzo, esiti di intervento di ricostruzione legamento crociato anteriore ginocchio destro con tendine semitendinoso e gracile. Giorno 9, evidente ematoma, buona flessione, estensione limitatata da dolore polpaccio a causa dell’ematoma. Stay tuned http://Array

Perdita di peso è correlata a minore degenerazione della cartilagine articolare

Perdere di peso rallenta la degenerazione delle cartilagini del ginocchio e migliora i sintomi che tipicamente la caratterizzano. Già lo avevano suggerito diversi lavori scientifici e ora una nuova conferma giunge da uno studio pubblicato da Osteoarthritis and Cartilage. Longitudinale su un periodo di 48 mesi, è stato condotto su soggetti sovrappeso e obesi, in.

Sindrome da conflitto sub acromiale

  Ogni volta che solleviamo  l’arto superiore oltre un certo grado si crea un restringimento dello spazio tra acromion ed omero, spazio dove si trovano i tendini della cuffia dei rotatori. La ripetizione di questo movimento durante attività professionali o nella produzione di un gesto caratteristico di uno sport ( es. movimento di attacco nel.

Zainetto pesante e Mal di Schiena

C’è stato un lungo dibattito tra pediatri, specialisti della spina dorsale e genitori riguardo al possibile impatto del peso dello zainetto scolastico sulla salute dei bambini. La letteratura fornisce dati controversi e, a seconda degli studi, raccomanda che il carico dello zaino non superi una certa percentuale del peso di chi lo sostiene: chi indica.